top of page



Cerca


Verbo pensare + pronomi personali diretti. Si dice "lo penso" o "ci penso"?
pensare /pen·sà·re/ intransitivo 1. Esercitare la facoltà intellettiva, svolgere il processo mentale del pensiero. "l'uomo è un animale...
27 ago 2020
10 visualizzazioni
0 commenti


I verbi fraselogici (parte 2)
Verbi che indicano un’azione che sta per cominciare :
24 ago 2020
25 visualizzazioni
0 commenti


I verbi fraseologici (parte 1)
I verbi fraselogici sono dei verbi composti da una voce verbale e una preposizione (a volte più di una). Vediamo i più comuni e cerchiamo...
21 ago 2020
22 visualizzazioni
0 commenti


21 ago 2020
56 visualizzazioni
0 commenti


Aggettivi e pronomi indefiniti
Nessuno/a Non ho nessuno zio / Non c'era nessuno. Alcuno/a/i/e Alcune cose mi danno fastidio / Alcuni erano...
30 lug 2020
24 visualizzazioni
0 commenti


Contrasto tempi del congiuntivo (presente, passato o imperfetto?)
1. Completa le frasi coniugando il verbo al congiuntivo presente o imperfetto.
8 lug 2020
6 visualizzazioni
0 commenti


Congiuntivo imperfetto
FORMA DEL CONGIUNTIVO IMPERFETTO AVERE ESSERE PARLARE CREDERE ...
8 lug 2020
6 visualizzazioni
0 commenti


La lettura e i suoi benefici
1. Leggi il testo e poi rispondi alle domande.
29 giu 2020
17 visualizzazioni
0 commenti


Che cosa ti piace leggere?
1) GENERI LETTERARI. Collega il termine con la definizione giusta.
29 giu 2020
13 visualizzazioni
0 commenti


I pronomi doppi
Quando un pronome diretto si combina con un pronome indiretto: i pronomi indiretti cambiano la vocale finale “ i ” in “ e ”.
29 giu 2020
17 visualizzazioni
0 commenti


23 giu 2020
61 visualizzazioni
0 commenti


I dialetti italiani: parlo solo in siciliano.
Trascrizione: Dai, iniziamo questo video, cominciamo a parlare. Oggi voglio fare una cosa diversa, perchè voglio parlare nel mio...
22 giu 2020
55 visualizzazioni
0 commenti


Differenze nella lingua italiana parlata al Nord e al Sud
In questo video parlerò di alcune differenze nella lingua utilizzata al Nord e al Sud d'Italia.
19 giu 2020
9 visualizzazioni
0 commenti


Esercizi congiuntivo presente vs passato
Esercizio 1 . Completate con i verbi al congiuntivo presente.
15 giu 2020
7 visualizzazioni
0 commenti


Il congiuntivo passato
Se non ti ricordi come usare il congiuntivo in generale, ripassalo qui: https://insegnarelingue.wixsite.com/languagesinprogress/post/il-c...
15 giu 2020
41 visualizzazioni
0 commenti


Una passeggiata in montagna
Leggi il testo e poi rispondi alle domande.
15 giu 2020
28 visualizzazioni
0 commenti


Conosci l'Italia?
L'Italia è divisa in 20 regioni ed ognuna di esse ha delle tradizioni o caratteristiche particolari, distinte dalle altre. Oggi le...
10 giu 2020
28 visualizzazioni
0 commenti


Quello che gli uomini non fanno
Leggi il seguente testo e poi rispondi alle domande. Il testo parla delle faccende domestiche. Non ti ricordi il lessico di questo...
9 giu 2020
16 visualizzazioni
0 commenti


CI e NE (English/Español)
Il "ci" e il "ne" sono due particelle che hanno diversi significati.
9 giu 2020
35 visualizzazioni
0 commenti


La storia di Torino
Torino ( Turin in piemontese ) è un comune italiano di 875 049 abitanti, capoluogo dell' omonima città metropolitana e della regione...
5 giu 2020
75 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page